Primo post dell'anno e cominciamo subito con un bel consiglio di lettura. I veri amanti dei romanzi gialli conosceranno già questa autrice, ma per me è una novità e quindi ringrazio Marialuisa Ruggero e Claudia Mucavero che, contattandomi e proponendomi questa nuova pubblicazione (inedita in Italia), mi hanno fatto scoprire Anna Katharine Green e il suo "Lo studio circolare".

Anna Katharine Green (1846-1935), in principio poetessa e soltanto in seguito autrice di romanzi gialli, è una scrittrice americana incredibilmente prolifica. The Leavenworth Case ha segnato il suo esordio nell’ambito della detective fiction, genere che l’ha vista protagonista della scena per oltre quaranta anni. Pubblicamente apprezzata da Arthur Conan Doyle e citata da Agatha Christie tra le sue letture preferite, si distingue per l’ingegno con cui costruisce gli enigmi delle sue storie e per l’approfondita analisi psicologica con cui sonda l’animo del colpevole. Acclamata in patria come The Mother of Mystery, in Italia è inspiegabilmente conosciuta da pochi.
Questo romanzo è la prima pubblicazione di RuM Corp.(se) nell’ambito del progetto Caxton’s Forge, volto alla riscoperta di classici mai editi in Italia. Il progetto è completamente indipendente, autofinanziato e non poggia su alcuna casa editrice. Tutto è portato avanti dall'impegno, la voglia di fare e la passione di due ragazze: Marialuisa Ruggero e Claudia Mucavera, entrambe laureate in lingue e con una passione smodata per la lettura. Il loro scopo è trovare romanzi gialli ancora inediti in Italia (i cui diritti sono ovviamente decaduti) e tradurli al meglio della loro professionalità, per poi offrirli al pubblico nostrano.
"Lo studio circolare" è la terza e ultima apparizione di Miss Butterworth,
irresistibile detective improvvisata e indiscutibile antesignana della più
celebre Miss Marple. Seguirà la pubblicazione italiana di "Lost Man’s Lane" e "
That Affair Next Door", rispettivamente seconda e prima avventura di Butterworth,
in un gioco investigativo e metateatrale che strizzi l’occhi al lettore,
coinvolgendolo in un percorso a ritroso volto a ricostruire le origini del
personaggio in questione.
Ho potuto leggere i primi tre caritoli di questo romanzo e mi sono piaciuti, li ho trovati semplici, scorrevoli e intriganti (caratteristica, quest'ultima, fondamentale per un giallo). E questo mi ha fatto pensare a una cosa: "Ma perché non leggo più libri gialli?"... Rimedierò!!
E voi cosa ne pensate? L'avete letto o avete l'intenzione di farlo? Fatemi sapere.
Ho potuto leggere i primi tre caritoli di questo romanzo e mi sono piaciuti, li ho trovati semplici, scorrevoli e intriganti (caratteristica, quest'ultima, fondamentale per un giallo). E questo mi ha fatto pensare a una cosa: "Ma perché non leggo più libri gialli?"... Rimedierò!!
E voi cosa ne pensate? L'avete letto o avete l'intenzione di farlo? Fatemi sapere.
TITOLO: "Lo studio circolare"
AUTORE: Anna Katharine Green
PAGINE: 276 pp.
PAGINE: 276 pp.
PREZZO: 9,00 Euro (brossura con alette)
CASA EDITRICE: Nero Press
CASA EDITRICE: Nero Press
Lo trovi su neropress.it
Ciao!!Mi chiamo Gaggu ed ho un blog di libri proprio come te!Beh,sono ancora all'inizio,quindi potresti farci un salto? Grazie!
RispondiEliminahttp://gaggubooks.blogspot.it/
Ciao!!! Vado subito a vedere il tuo blog!!!
EliminaA presto.